en it
(last modified February 5, 2015 at 9:20am)

App Onboarding Design: 5 consigli di user experience per fidelizzare gli utenti

User onboarding design per app per smartphone

2. Creare valore per gli utenti

  • Concentrarsi sulle esigenze degli utenti.
  • Spiegare come l’app migliorerà la loro vita.
  • Mostrare il vantaggio più grande derivante dal suo utilizzo.

L'hanno già scaricata: quello che dobbiamo fare è assicurargli che la loro ricerca dell’app perfetta per le loro esigenze è finita!

Mobile onboarding design per fidelizzare gli utenti dell'app

Pocket mostra perfettamente i vantaggi per gli utenti durante l'onboarding.

3. Progettare interazioni

È importante progettare una serie di azioni in grado di coinvolgere l’utente. Potrebbe essere un modo semplice e giocoso per far compiere all’utente la personalizzazione dell’esperienza: raccogliere le informazioni più cruciali sull'utente, ma in modo divertente e interattivo.

Consigli di user experience per app onboarding per aumentare il retention rate

Onboarding interattivo dell'app Habitify.

4. "Ma quanto manca alla fine?"

Solo pochi di noi preferiscono viaggi senza fine rispetto alla sensazione di progresso verso una meta finale. Gli utenti potrebbero abbandonare l'app se non riescono a vedere la fine dell’onboarding. La soluzione? Basta mostrare loro una barra di avanzamento che gli faccia capire quanto manca alla fine del processo.

UX per migliorare il retention rate di app per smartphone (mobile marketing)

Ultimo ma non meno importante…

5. Welcome "on board"!

Ricorda di dare sempre il benvenuto agli utenti! Il messaggio di benvenuto li fa sentire ben accolti.

Mobile marketing: come fidelizzare gli utenti di un'applicazione mobile

Questi sono solo alcuni consigli per progettare un onboarding di successo per un’app.

Se stai cercando un team che progetti l’app per il tuo business, compila il form che trovi qui sotto!

Liberamente tradotto da Medium!

contattaci
Messaggio inviato con successo. Grazie per averci contattato!
L’invio non è andato a buon fine. Compila correttamente tutti i campi obbligatori per inviare la richiesta.
Ti suggeriamo anche
  • E-commerce e mobile: ecco l’anatomia di un perfetto checkout

    Considerando che oltre il 50% del traffico è effettuato da dispositivi mobili, è fondamentale progettare la user experience del checkout da mobile. Ecco alcuni consigli utili!
  • Skeuomorphic design

    II critici sostengono che lo scheumorfismo sia obsoleto, ma l’IoT, la virtual reality e i wearables stanno cambiando i trend del design. In questo post ti spieghiamo come!
  • Percezione visiva: come usarla per progettare un sito web

    Comprendere come gli utenti percepiscono visivamente un sito web è fondamentale per progettare user interface e user experience efficaci.
  • Email marketing: perché è importante personalizzare le email di benvenuto?

    Email di benvenuto: vediamo insieme cosa sono e come ottimizzarle per renderle efficaci per il tuo business!
  • Intelligent Tracking Prevention: come risolvere il problema cookie

    Vuoi sapere cos’è l’ITP e perché rappresenta un problema per l’analisi dei dati e l’advertising online? Leggi il post e scopri anche le possibili soluzioni!
  • Analisi dei dati: perché è fondamentale per un sito web

    Ogni decisione aziendale è guidata da obiettivi che vanno raggiunti e misurati. Lo stesso vale per un sito web!