AZ Arredamenti è una falegnameria contemporanea: dal 1976 unisce cultura materiale e controllo del dettaglio per dare forma a interni su misura. Qui la materia è trattata con misura, le finiture parlano di precisione, il metodo rende visibile l’affidabilità. La relazione con chi progetta — designer, architetti, studi — è parte del processo: ascolto, consulenza, capacità di tradurre l’idea in esecuzione impeccabile. Un’identità che vive nell’equilibrio tra tradizione e sguardo attuale, nella qualità del fare e nella puntualità del servizio. A noi è stato chiesto di trasportare tutto questo nel digitale.
Per AZ Arredamenti abbiamo costruito un sistema coerente e riconoscibile: un mood visivo che mette in relazione canone classico e sguardo al futuro, restituendo misura, calore e rigore in ogni dettaglio. Abbiamo poi sviluppato una strategia social che valorizza l’unicità del su misura e presidia la distanza tra produzione industriale e artigianato di alta gamma, orientando il racconto verso chi progetta. Infine è stato realizzato un sito che rende tangibile questa visione: esperienza fluida e curata, lessico visivo condiviso con i canali, coerenza su tutti i touchpoint per dialogare con designer e studi di architettura.
Per AZ Arredamenti, il mood nasce dall’incontro tra canone classico e sguardo al futuro: un linguaggio che parla l’oggi senza rinunciare alla misura dell’eredità. È un’estetica che affida alla materia e al modo in cui la luce la attraversa, il compito di raccontare qualità e precisione.
Il registro è essenziale e caldo: colori istituzionali neutri con tonalità calde a innalzare la percezione, tipografia elegante e rigorosa, geometrie pulite e pause che fanno respirare le immagini. Quando serve, il bianco e nero con un leggerissimo overlay caldo restituisce profondità tattile. Il mood non mostra: suggerisce. E tiene coerente tutto l’ecosistema, dai canali al sito.
Il sito porta nel digitale il mood visivo, trasformando l’estetica senza tempo di AZ Arredamenti in un’esperienza che accompagna con calma e precisione lo sguardo, ordina il racconto e rende tangibile la qualità del su misura. La fotografia è protagonista e guida lo sguardo; il copy resta essenziale, lasciando che siano materia e finitura a parlare.
Le animazioni sono intenzionali e leggere — micro-interazioni che accompagnano scelte e letture — mentre le transizioni morbide costruiscono continuità tra sezioni e contenuti. A sostegno, layout ariosi e griglie disciplinate garantiscono respiro visivo e gerarchie chiare. Le pagine progetto privilegiano ritmo e ordine: immagini a pieno respiro, dettagli quando servono, elementi informativi che emergono senza interrompere il passo. Ne nasce un’esperienza fluida e precisa, coerente con l’estetica senza tempo di AZ Arredamenti e pensata per dialogare con chi progetta.
Dopo la definizione del mood visivo abbiamo realizzato una social strategy, un documento che traduce l’estetica in pratica: obiettivi e posizionamento, perimetro editoriale, tono di voce, palette e tipografia, trattamento dell’immagine, criteri su cosa mostrare e cosa lasciare intuire.
Abbiamo organizzato i contenuti in linee editoriali pensate per i professionisti, definito ritmo e cadenze di pubblicazione, impostato template visivi e schemi di copy per garantire coerenza. Il risultato è una presenza ordinata e riconoscibile, capace di parlare con misura a designer, architetti e studi di progettazione.